Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Maggiori informazioni.
Oro vero 22 carati in foglia doppio spessore ottenuto martellando l’oro tra due spessori di cuoio, per renderlo sottile e facilitare l'applicazione. Disponibile in libretti da 25 fogli misura cm. 8x8 e utilizzato nel restauro dei manufatti lignei e nella doratura in genere.
Oro zecchino arancio 23 3/4 carati in foglia doppio spessore ottenuto martellando l’oro tra due spessori di cuoio, per renderlo sottile e facilitare l'applicazione. Disponibile in libretti da 25 fogli misura cm. 8x8 e utilizzato nel restauro dei manufatti lignei e nella doratura in genere.
Oro vero 22 carati MOON in foglia doppio spessore ottenuto martellando l’oro tra due spessori di cuoio, per renderlo sottile e facilitare l'applicazione. Disponibile in libretti da 25 fogli misura cm. 8x8 e utilizzato nel restauro dei manufatti lignei e nella doratura in genere.
Oro bianco 12 carati in foglia doppio spessore ottenuto martellando l’oro tra due spessori di cuoio, per renderlo sottile e facilitare l'applicazione. Disponibile in libretti da 25 fogli misura cm. 8x8 e utilizzato nel restauro dei manufatti lignei e nella doratura in genere.
Oro imitazione in foglia ottenuto da una lega di rame e zinco che attraverso un procedimento di battitura diventa una foglia molto sottile. Disponibile in libretti da 100 o 500 fogli misura cm. 16x16 libero, libretti da 25 fogli cm. 14x14 decalco e viene utilizzato nel restauro dei manufatti lignei e nella doratura in genere.
Argento vero titolo 1000 in foglia ottenuto martellando l’argento tra due spessori di cuoio, si avrà così un foglio molto sottile e facile da maneggiare. Disponibile in libretti da 25 fogli cm. 9,5x9,5 e utilizzato nel restauro dei manufatti lignei e nei procedimenti di argentatura in genere.
Argento imitazione in foglia ottenuto da una lega di rame e zinco che attraverso un procedimento di battitura diventa una foglia molto sottile. Disponibile in libretti da 100 o 500 fogli misura cm. 16x16 libero, libretti da 25 fogli cm. 14x14 decalco e viene utilizzato nel restauro dei manufatti lignei e nell'argentatura in genere.