Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Maggiori informazioni.
Colla ad alto potere adesivo ottenuta dalle pelli di coniglio (cascami), si tratta di un prodotto naturale solubile in acqua e biodegradabile e viene utilizzata nel restauro di mobili antichi e per numerosi prodotti nel settore della doratura.
Colla utilizzata nel restauro dei mobili antichi grazie alla sua elasticità e reversibilità, nella preparazione di stucchi con terre colorate, come costituente delle colle per foderatura a pasta e per strappo affreschi, in legatoria per accoppiamento e montaggio delle coperte dei libri. Chiamata anche colla forte, colla da falegname o colla cervione.
La colla di pesce è utilizzata nel restauro come collante di media tenacia per materiali lignei, per la doratura e per la preparazione di alcune tempere all’uovo, è impiegata anche per l’applicazione del bolo e per l’applicazione della foglia d’oro. Nel restauro dei dipinti è la base di preparazione per la “colletta”.