Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Maggiori informazioni.
Micromotore di precisione con alte prestazioni utilizzato per interventi di restauro nelle operazioni di pulitura e rimozione. Impiegato anche per la sgrossatura, levigatura e rifinitura nel modellismo e nel settore orafo.
Fresetta abrasiva con gambo diam. 2,35 mm. in corindone rosa per micromotori e motori a sospensione.
Fresetta abrasiva con gambo diam. 2,35 mm. in acciaio a dentatura fine per micromotori e motori a sospensione.
Spazzolino a disco con gambo ø 2,35 mm per micromotori e motori a sospensione.
Spazzolino a coppa con gambo ø 2,35 mm per micromotori e motori a sospensione.
La microsabbiatrice RT1 è una sabbiatrice portatile di precisione, funzionante ad aria compressa. Ideale nel restauro per la pulizia meccanica di superfici, sgrossatura di rivestimenti, pulitura e brillantatura superficiale dei metalli, ceramica e resine.
Le microsfere di vetro sodico temperato sono utilizzate per sabbiature e microsabbiature superficiali in diversi settori merceologici: vetrerie, industrie meccaniche, rettifiche, fonderie, oreficerie, dentale, pulitura stampi, cromatura e dove occorre pulire evitando qualsiasi alterazione dei supporti da trattare. Utilizzato anche per la lucidatura di...
L'ossido di alluminio bianco è un derivato della migliore qualità di allumina, utilizzato in sabbiature e microsabbiature superficiali di precisione.
Gomma siliconica colabile che vulcanizza a temperatura ambiente per policondensazione. Viene utilizzata nelle tecniche di formatura artistica per la riproduzione di modelli di varia natura, sculture, stucchi decorativi, ceramiche artistiche, fregi architettonici, reperti archeologici e paleontologici, effetti speciali scenografici, ecc.
Gomma siliconica colabile che vulcanizza a temperatura ambiente per policondensazione. Presenta un’ottima definizione dei dettagli, un’alta resistenza alla lacerazione, all’invecchiamento e una buona stabilità termica. Può essere utilizzata anche in presenza di sottosquadra pronunciati grazie alla sua elasticità.
Gomma siliconica in pasta che vulcanizza per poliaddizione a temperatura ambiente. Non contiene sostanze tossiche, è antiaderente, facile da manipolare. E’ destinata alla preparazione di stampi per la produzione di modelli in copia nel settore del restauro, dell’artigianato artistico e dell’hobbistica.
Gomma siliconica plasmabile ad alta resistenza alla lacerazione, permette la realizzazione di un elevato numero di copie anche con sottosquadra elevati. Viene utilizzata nelle tecniche di formatura artistica per la riproduzione di modelli di varia natura, sculture, stucchi decorativi, ceramiche artistiche, fregi architettonici, reperti archeologici e...