Titebond® colla animale è la prima colla formulata con proteine animali e pronta all'uso. La caratteristica che differenzia questa tipologia di colla è la reversibilità, caratteristica indispensabile per un restauro conservativo. Facile da utilizzare e pronta all'uso, facilmente carteggiabile dopo asciugatura, elevata resistenza e tenuta.
Ber-Fix è una colla epossidica trasparente bicomponente a presa rapida 5 minuti. Incolla metallo, legno, vetro, plastica rigida, porcellana, avorio, pietre preziose, cemento e altro. Resistenza all'acqua e sostanze chimiche. Doppia siringa con ugello miscelatore. Capacità totale: 25 gr.
Pigmenti in polvere di origine naturale, primissima qualità, utilizzati nel restauro e nelle Belle Arti fin dall'antichità in diverse applicazioni. I pigmenti sono delle terre coloranti che si trovano in natura e hanno le caratteristiche di terrosità e finezza da poter essere utilizzate come sostanze coloranti. Presentano un'ottima resistenza chimica,...
Gomma siliconica colabile che vulcanizza a temperatura ambiente per policondensazione. Viene utilizzata nelle tecniche di formatura artistica per la riproduzione di modelli di varia natura, sculture, stucchi decorativi, ceramiche artistiche, fregi architettonici, reperti archeologici e paleontologici, effetti speciali scenografici, ecc.
Gomma siliconica colabile ad alta resistenza che vulcanizza a temperatura ambiente per policondensazione. Presenta un’ottima definizione dei dettagli, un’alta resistenza alla lacerazione, all’invecchiamento e una buona stabilità termica. Può essere utilizzata anche in presenza di sottosquadra pronunciati grazie alla sua elasticità.
Gomma siliconica in pasta che vulcanizza per poliaddizione a temperatura ambiente. Non contiene sostanze tossiche, è antiaderente, facile da manipolare. Utilizzata per la preparazione di stampi e modelli in copia nel settore del restauro, modellismo, artigianato artistico e hobbistica.
Il TIXAD è un additivo per rendere gomme siliconiche colabili in pennellabili e tissotropiche. Con questo particolare additivo si può rendere plasmabile la gomma siliconica colabile rendendo possibile riprodurre in verticale grossi oggetti come elementi architettonici, statue, bassorilievi, ecc.
Distaccante ceroso indispensabile per l’utilizzo di gomme siliconiche su superfici fragili, molto porose, reattive con il silicone. Fluido a base di cere sintetiche in soluzione idrocarburica da utilizzare sui modelli da riprodurre con calchi in gesso, gomma siliconica o poliuretanica.
Distaccante per gomme siliconiche in versione spray che crea sugli stampi un film ceroso, con una forte azione antiadesiva ed una resistenza alla temperatura fino a 180°C. Utilizzato nei settori per la lavorazione dei modelli e prototipi in resina, stampaggio manufatti, resine rinforzate e come distaccante nella formatura per iniezione di resine. Il...
AcrylicOne (abbreviazione A1) è un materiale bicomponente costituito da una polvere minerale e una resina acrilica a base acqua. Miscelando i due componenti nelle proporzioni indicate si ottiene un materiale con caratteristiche e proprietà uniche.
Specifici pigmenti in dispersione acquosa per colorare in massa AcrylicOne che originariamente nasce di colore avorio oppure bianco puro. Si tratta di colori molto coprenti e resistenti ai raggi U.V., sono disponibili in 10 varietà di colore che si possono miscelare per creare infinite tonalità.
Tessuto di vetro triassiale a struttura aperta utilizzata in combinazione con AcrylicOne come rinforzo e per lavorazioni di laminazione.