AcrylicOne Sealer Matt è un sigillante trasparente opaco per la protezione dei prodotti A1 per uso esterno. Facile da applicare in uno o più strati, esente da solventi e rapida essiccazione.
Jesmonite® AC100 è una resina acrilica bicomponente a base acqua in grado di riprodurre ogni minimo dettaglio con un massimo livello di precisione. Adatta a svariati utilizzi nel settore degli stampi per la creazione di oggetti decorativi, controstampi per stampi di gomma, ecc.
Rivestimento acrilico a base acqua sviluppato per generare un film opaco di protezione idrorepellente e antimacchia su materiali edili medio e alto porosi alcalini quali gesso e miscele a base gesso, calcestruzzo, intonaci, cementi espansi, pietra naturale, mattoni, laterizi e altro.
Jesmonite® THIXO è un agente tixotropico da aggiungere alla Jesmonite® AC100 per addensare il materiale fino a ottenere la tipica consistenza del "gel-coat", con questo particolare additivo si può rendere la miscela plasmabile/tixotropica. L'aggiunta di questo prodotto consente di modificare la viscosità della Jesmonite® AC100, adattandola alle...
Jesmonite® SEALER acrilico è un rivestimento acrilico puro per il prodotto Jesmonite® AC100. Durabilità, flessibilità e resistenza ai raggi ultravioletti sono le sue principali proprietà, la formulazione è stata migliorata allo scopo di conferire al materiale un aspetto più opaco e per facilitarne l'applicazione a pennello o a spruzzo.
L'alginato per la sua caratteristica di essere atossico e compatibile con la pelle è utilizzato per la realizzazione di calchi di parti anatomiche, buona flessibilità ed elasticità. Gli alginati vengono ottenuti salificando l’acido alginico estratto da alcune alghe giganti come Macrocystis pyrifera, Ascophyllum nodosum e vari tipi di Laminaria.
Gesso di qualità superiore e dalle notevoli doti di precisione e resistenza meccanica, realizzato con additivi per la regolazione della presa e delle variazioni dimensionali. Grazie alla sua purezza e finezza di macinazione può essere destinato alla realizzazione di calchi o copie nella formatura artistica, restauro e industria.
Benda gessata in cotone traforato con finissimo gesso sintetico a presa rapida pronte ad essere immerse in acqua. La benda gessata è impiegata per fare il calco a qualsiasi oggetto o per calchi anatomici (es. parti del corpo o del viso) perché completamente atossica.
Micromotore di precisione con alte prestazioni utilizzato per interventi di restauro nelle operazioni di pulitura e rimozione. Impiegato anche per la sgrossatura, levigatura e rifinitura nel modellismo e nel settore orafo.
Fresetta abrasiva con gambo diam. 2,35 mm. in corindone rosa per micromotori e motori a sospensione.
Fresetta abrasiva con gambo diam. 2,35 mm. in acciaio a dentatura fine per micromotori e motori a sospensione.
Spazzolino a disco con gambo ø 2,35 mm per micromotori e motori a sospensione.