Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Maggiori informazioni.
Solvente inodore senza clorurati per pulizie, a base solvente, caratterizzato da una purezza assoluta di componenti. Rimuove con estrema facilità olii, grassi, resine e scioglie colle e paraffine (ottimo potere decerante).
Soluzione acquosa concentrata al 30% di gas di ammoniaca (NH3). Solvente utilizzato per pulire da grasso e sporco svariate superfici, in abbinamento all’acqua ossigenata per sbiancare il legno.
Ligroina 100-140 è una miscela di idrocarburi dearomatizzati impiegata nella composizione di miscele per i test di solubilità, come co-solvente nella preparazione di vernici (Regalrez, Laropal) adesivi (Plexisol P550), cere microcristalline e come solvente di “lavaggio”.
Ottimo solvente per sciogliere resine naturali non terpeniche come copale, gommalacca, mastice, sandracca. Si tratta di un prodotto di taglio tecnico e per questo motivo utilizzato nel restauro anche per operazioni di pulitura in miscele addensate (in abbinamento ad altri solventi organici).
Alcool polivinilico in soluzione idroalcolica al 5% per formare film trasparenti, con elevata resistenza allo strappo, eccellente stabilità alla luce e permeabilità al vapore acqueo.
Alcool etilico denaturato di ottima qualità, esente da inquinanti, composto principalmente alcool etilico, specifico per la gommalacca.
Decerante pronto all'uso che aggredisce con rapidità e assoluta efficacia i vecchi strati di cera liberando il legno da sporcizia ed incrostazioni, senza intaccare le vernici sottostanti. Prodotto di origine professionale a base di solventi puri non corrosivi, ideale per la pulizia totale di tutte le superfici in legno.
L’essenza di trementina è un solvente ottenuto dalla distillazione della trementina, una resina estratta dalle radici o dalla corteccia di alcune conifere.
L'olio di lino cotto è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura di semi di lino precedentemente essiccati o tostati per poi essere sottoposto a riscaldamento. Usato per dare risalto e vivacità al legno, pietra, cotto, pavimenti e per il mantenimento del mobile antico.
L'olio di lino crudo è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura di semi di lino precedentemente essiccati o tostati e, a differenza dell'olio di lino cotto, non viene sottoposto al trattamento di cottura. Olio indispensabile per la creazione, con l'aggiunta di terre naturali, dei colori per dipingere a olio su tela; i suoi colori saranno tendenzialmente...
Olio minerale trasparente di altissima purezza utilizzato per il trattamento del legno, come lubrificante, come distaccante per calchi, caratterizzato dalla totale assenza di odore, colore e sapore.
Solvente molto volatile polare atossico utilizzato per la rimozione di olii, grassi, cere, resine sintetiche, resine naturali, inchiostri e per la diluizione di vernici e prodotti a base di resine sintetiche. Ottimo solvente delle resine acriliche (paraloid B72).