Soluzione acquosa concentrata al 31% di gas di ammoniaca (NH3). Solvente utilizzato per pulire da grasso e sporco svariate superfici, in abbinamento all’acqua ossigenata per sbiancare il legno.
Ligroina 100-140 è una miscela di idrocarburi dearomatizzati impiegata nella composizione di miscele per i test di solubilità, come co-solvente nella preparazione di vernici (Regalrez, Laropal) adesivi (Plexisol P550), cere microcristalline e come solvente di “lavaggio”.
Ottimo solvente per sciogliere resine naturali non terpeniche come copale, gommalacca, mastice, sandracca. Si tratta di un prodotto di taglio tecnico e per questo motivo utilizzato nel restauro anche per operazioni di pulitura in miscele addensate (in abbinamento ad altri solventi organici).
Detergente universale che pulisce e rimuove qualsiasi tipo di sporco, aloni e impronte, evaporando velocemente e senza lasciare residui. E’ ideale per la pulizia di dispositivi elettronici, schede elettroniche, cellulari, computer e gruppi ottici per le sue caratteristiche di purezza (100% alcool isopropilico PURO) e per non lasciare residui sulle...
Alcool polivinilico in soluzione idroalcolica al 5% per formare film trasparenti, con elevata resistenza allo strappo, eccellente stabilità alla luce e permeabilità al vapore acqueo.
Alcool etilico denaturato di ottima qualità, esente da inquinanti, composto principalmente alcool etilico, specifico per la gommalacca.
Il Potassio sorbato viene utilizzato come conservante e antifungino all'interno di soluzioni libere e preparati acquosi in gel facilmente attaccabili da microrganismi (es. soluzioni acquose di colle animali, soluzioni acquose per la pulitura).
Decerante pronto all'uso che aggredisce con rapidità e assoluta efficacia i vecchi strati di cera liberando il legno da sporcizia ed incrostazioni, senza intaccare le vernici sottostanti. Prodotto di origine professionale a base di solventi puri non corrosivi, ideale per la pulizia totale di tutte le superfici in legno.
L’essenza di trementina è un solvente ottenuto dalla distillazione della trementina, una resina estratta dalle radici o dalla corteccia di alcune conifere.
Olio minerale di origine naturale limpido e di colore paglierino grazie al suo ottimo potere penetrante è impiegato per la lucidatura del legno, per nutrire e rigenerare qualsiasi tipo di manufatto in legno antico o moderno posto all'interno, per il trattamento e la manutenzione del cotto, mattoni faccia a vista e pietra in genere.
Olio minerale limpido e di colore rosso, applicabile su legno posto all'interno (mobili, pavimenti, serramenti) che richieda una tonalità più intensa. Penetra nelle fibre del legno, nutre e rigenera rendendo impermeabile all'acqua.
L'olio di lino cotto è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura di semi di lino precedentemente essiccati o tostati per poi essere sottoposto a riscaldamento. Usato per dare risalto e vivacità al legno, pietra, cotto, pavimenti e per il mantenimento del mobile antico. Traspirante, non sfoglia e mantiene l'elasticità del materiale trattato.