Filtri per gas e vapori Visualizza ingrandito

Filtri per gas e vapori

Nuovo prodotto

I filtri 3MTm serie 6000 per gas e vapori sono applicabili a tutti i respiratori della serie 3M 6000 con il pratico innesto a baionetta che consente una chiusura precisa e sicura. 

Maggiori dettagli

Condividi questo prodotto

17,90 € tasse incl.

  • Coppia filtri 6051 A1
  • Coppia filtri 6059 ABEK1

Dettagli

Caratteristiche:

  • Leggeri, a bassa resistenza respiratoria, ben bilanciati quando collegati alla maschera.
  • Grazie alla loro esclusiva forma trapezoidale garantiscono un campo visivo eccellente.

Serie 6051

Il filtro 3MTm 6051 A1 (colore marrone) per gas e vapori organici con punto di ebollizione superiore a 65°C, può essere impiegato in presenza di sostanze come ad esempio i solventi per le vernici a spruzzo comuni (MEK, Toluene...)

Serie 6059

Il filtro 3MTm 6059 ABEK1 (colore marrone-grigio-giallo-verde) per gas e vapori organici, con punto di ebollizione superiore a 65°C, inorganici, gas acidi, ammoniaca e derivati, può essere impiegato in presenza di sostanze come ad esempio l’acido cloridrico, cloro, ammoniaca, biossido di zolfo...

Concentrazione massima di utilizzo per gas, vapori organici ed inorganici ed acidi: 10 x TLV o 1000 ppm considerando come limite il valore inferiore.

Questi filtri sono conformi ai Requisiti Essenziali di Sicurezza stabiliti dagli articoli 10 e 11B della Direttiva Europea 89/686 e riportano pertanto la marcatura CE.

Testati secondo le normative:

  • EN 141 (prestazioni dei filtri)
  • EN 141 (resistenza respiratoria)

I filtri della serie 6000 possono essere combinati con i filtri per polveri 5925 insieme ad una ghiera per filtro 3M 501, per la protezione combinata da gas e particolato, ad esempio nelle attività di verniciatura professionale. 

Modalità di utilizzo:

Togliere il filtro dal suo imballo, verificare che sia adatto per l’uso a cui è destinato (controllare colore e lettera). Porre particolare attenzione durante l’uso di filtri per gas e vapori non imballati, potrebbero essere stati usati precedentemente. I filtri fuori dall’imballo, anche se non utilizzati possono avere una capacità filtrante ridotta. Tutti i filtri devono sempre essere conservati nell’imballo originale in zone asciutte e non contaminate. 

Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito.

Accessori

Scarica