Micromotore RENHE 119

Nuovo prodotto

Micromotore di precisione con alte prestazioni utilizzato per interventi di restauro nelle operazioni di pulitura e rimozione.

Impiegato anche per la sgrossatura, levigatura e rifinitura nel modellismo e nel settore orafo.

Maggiori dettagli

Questo prodotto non è più disponibile

Condividi questo prodotto

239,60 € tasse incl.

  • Micromotore Renhe

Dettagli

Il Micromotore RENHE 119 con un funzionamento rotatorio e con l'applicazione di spazzolini e fresette è un'indispensabile aiuto per il restauro ligneo, lapideo, di reperti archeologici, affreschi, ecc.

Punti di forza di questa particolare attrezzatura oltre all'affidabilità sono:

  1. La possibilità di invertire il senso di rotazione;
  2. Regolazione della velocità con elevata precisione di rotazione;
  3. Sistema di serraggio rapido della fresetta al manipolo;
  4. Con l'applicazione del pedale in dotazione permette di lavorare a mani libere;
  5. Peso manipolo 200 gr.

Dotazione:

  • Centralina di alimentazione con pulsante ON/OFF, manopola di regolazione della velocità, selettore per invertire il senso della rotazione;
  • Manipolo con micromotore incorporato con pinzetta diam.2,35 mm montata;
  • Pedale di comado;
  • Supporto per manipolo in gomma;
  • Libretto di istruzioni e utilizzo in lingua italiana.

Dati tecnici:

  • Alimentazione: 230V - 50/60 Hz monofase
  • Potenza resa: 90W
  • Coppia (torque): 3.0 N cm  
  • Velocità di rotazione: 0 - 35.000 RPM
  • Fusibile di sicurezza: 2A 
  • Dimensioni centralina: 120x150xh.80 mm 

Funzionamento:

L'apparecchio deve essere posizionato su di un tavolo davanti all'operatore.

  1. Inserire la spina del cavo di alimentazione (10) dopo aver posto su "OFF" l'interruttore generale (5) dell'unità di comando.
  2. Connettere il manipolo (2) alla presa di uscita (6) dell'unità di comando.
  3. Posizionare la potenza a 0 o comunque a una bassa posizione.
  4. Assicurarsi che il mandrino del manipolo sia serrato, girando il corpo manipolo tenendo fermo il motore.
  5. Accendere l'unità dopo aver posizionato l'interruttore generale (5) sulla posizione "ON".
  6. Regolare la velocità tramite il potenziometro (7) secondo l'esigenza della lavorazione da eseguire.
  7. Per invertire il senso di rotazione, spegnere il motore ponendo su "OFF" l'interruttore generale (5) e spostare la levetta (8) (R destra L sinistra).
  8. Per l'utilizzo del pedale (4) collegarlo alla presa (11) posta dietro l'unità.

               

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi la tua recensione

Micromotore RENHE 119

Micromotore RENHE 119

Micromotore di precisione con alte prestazioni utilizzato per interventi di restauro nelle operazioni di pulitura e rimozione.

Impiegato anche per la sgrossatura, levigatura e rifinitura nel modellismo e nel settore orafo.

Scrivi la tua recensione

Accessori

Scarica