Nuovo prodotto
Brunitoio in pietra d'agata con ghiera in ottone e con manico in legno verniciato.
Il brunitoio in pietra d’agata è indispensabile nella doratura perché permette di fissare e lucidare la foglia d’oro senza graffiarla, grazie alla superfice liscia della pietra, in modo che la foglia di metallo aderisca perfettamente al bolo o al gesso del manufatto da lavorare.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Brunitoio in pietra d'agata
Brunitoio in pietra d'agata con ghiera in ottone e con manico in legno verniciato.
Il brunitoio in pietra d’agata è indispensabile nella doratura perché permette di fissare e lucidare la foglia d’oro senza graffiarla, grazie alla superfice liscia della pietra, in modo che la foglia di metallo aderisca perfettamente al bolo o al gesso del manufatto da lavorare.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nella doratura vengono utilizzate pietre compatte e le punte vengono fissate a dei manici con una ghiera in ottone. I brunitoi in agata possono essere utilizzati su tutti i tipi di foglia di metallo per la doratura “a guazzo”. Esistono diverse forme di punte in pietra d’agata per l’utilizzo su diverse superfici su cui si deve intervenire.
L’agata è una varietà di quarzo, pietra antichissima caratterizzata da particolari colorazioni e striature che rendono ogni esemplare unico. Il primo giacimento di Agata fu scoperto nel 1548 nell’Idar-Oberstein e tutt’oggi esistono giacimenti in Brasile e Uruguay.
L’agata fu utilizzata per ornare gioielli preziosi e nell’antichità si pensava avesse poteri magici, si credeva che chi indossasse l’agata non potesse subire malefici. Esistono vari tipi di agata a cui sono attribuiti poteri magici ad esempio l’agata verde per migliorare la salute degli occhi oppure la più famosa agata blu considerata dagli antichi come la fusione dei due elementi acqua e aria, si dice che aumenti il buon umore e la serenità.