Nuovo prodotto
Il Gesso di Parigi è un gesso di modellatura di alta gamma, usufruisce di notevolissima durezza e consente una riproduzione fedele dei particolari più fini.
Particolarmente raccomandato per la realizzazione di oggetti dipinti.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Gesso di Parigi
Il Gesso di Parigi è un gesso di modellatura di alta gamma, usufruisce di notevolissima durezza e consente una riproduzione fedele dei particolari più fini.
Particolarmente raccomandato per la realizzazione di oggetti dipinti.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il gesso di Parigi, detto anche scagliola, è un materiale usato fin dall’antichità. Fu utilizzato dagli antichi Egizi come legante nella costruzione delle piramidi. Il nome è legato alle antiche cave di Montmartre famose per il gesso adoperato in vasta scala nella capitale francese.
Il gesso di Parigi può essere utilizzato anche per la preparazione della pittura a gesso per creare l'effetto provenzale o Shabby, aggiungendo i pigmenti si otterrà la tonalità desiderata. Utilizzando una preparazione diluita si otterrà l'effetto acquerello con una preparazione densa è possible ottenere l'effetto craquelè.
Modalità d’uso:
Rapporto in peso acqua/gesso 100/357 (100 ml/gr. di acqua ogni 357 gr. di gesso di Parigi). Per ottenere buoni risultati la temperatura di acqua e gesso deve essere contenuta tra i 16°C - 22°C.
Versare il gesso lentamente ed uniformemente sulla superficie dell’acqua (perfezionando eventualmente mediante miscelazione a mano) lasciare intridere 30 secondi, mescolare per 1-2 min. cercando di rendere l'impasto omogeneo e senza grumi. Evitare di inglobare aria nella fase di miscelazione.
Per grosse quantità si consiglia l’uso di agitatori meccanici ad asta ad una velocità di miscelazione <500 g/min.
Colare immediatamente negli stampi con cautela e abbastanza lentamente per espellere l'aria dalle pareti.
Sformare dopo un tempo minimo di 25 min. e comunque quando la resistenza meccanica del gesso risulta sufficiente. L'essicazione completa del gesso dopo la reazione avviene dopo minimo 2 ore. E' possibile essicare in forno regolato a 50/60°C e ventilato.
Inoltre il calco può essere verniciato con qualsiasi tipo di coloritura e in fase di preparazione del gesso di Parigi è possibile aggiungere i pigmenti in polvere, pigmenti metallici o fluorescenti,per ottenere la colorazione voluta del calco.
Può essere utilizzato con l'alginato e con tutte le gomme siliconiche.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito, la scheda di sicurezza sarà inviata su richiesta.