Nuovo prodotto
Gesso di qualità superiore e dalle notevoli doti di precisione e resistenza meccanica, realizzato con additivi per la regolazione della presa e delle variazioni dimensionali.
Grazie alla sua purezza e finezza di macinazione può essere destinato alla realizzazione di calchi o copie nella formatura artistica, restauro e industria.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Gesso per calchi
Gesso di qualità superiore e dalle notevoli doti di precisione e resistenza meccanica, realizzato con additivi per la regolazione della presa e delle variazioni dimensionali.
Grazie alla sua purezza e finezza di macinazione può essere destinato alla realizzazione di calchi o copie nella formatura artistica, restauro e industria.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Gesso sintetico puro in polvere a base di solfato di calcio semi-idrato (gesso da presa) per la riproduzione di calchi. Dopo il naturale e rapido indurimento, acquisisce struttura e "suono" simile alla ceramica, senza necessità di cottura, si può pertanto definire una ceramica a freddo. I particolari ottenuti hanno ottima precisione rispetto all'originale, senza alcuna deformazione o ritiro e presentano alta resistenza meccanica.
Viene utilizzato per la riproduzione di oggetti e fregi decorativi mediante colaggio della massa fluida in opportuni stampi ad esempio quelli di gomma siliconica. I manufatti realizzati con gesso per calchi devono essere utilizzati in interni o in esterni completamente protetti dal dilavamento e possono essere decorati con tutti i tipi di finiture colorate (sintetica, acrilica, a solvente o ad acqua) ed anche trattati a bagno galvanico.
Caratteristiche principali:
Vantaggi principali:
Modalità d’uso:
Spargere il gesso lentamente ed uniformemente sulla superficie dell’acqua, evitando di formare grumi. Usare sempre acqua pura e contenitori puliti. Successivamente mescolare bene il prodotto per almeno 2 minuti finché non si ottiene un impasto privo di grumi, facendo attenzione a non creare bolle d'aria. Per grosse quantità si consiglia l’uso di agitatori meccanici ad asta (n. giri max 300 al minuto, si sconsiglia l'elica marina). Rapporto di miscelazione 1 kg. di gesso per calchi : 280 ml di acqua.
Colare lentamente la massa così ottenuta nella parte più alta dello stampo per evitare la formazione di bolle d'aria. Si consiglia di colare la massa in un'unica soluzione. Si puo' estrarre il pezzo finito dopo 20-40 minuti per poi lasciarlo in posizione ben aerata, al fine di completare l'asciugatura. La completa asciugatura, quindi completamento della reazione, si ha dopo circa 8 ore.
E’ possibile migliorare le caratteristiche degli stampi o dei positivi in copia aggiungendo particolari additivi all’impasto in grado ad esempio di alleggerire il manufatto o di migliorarne le resistenze alla deformazione. Inoltre il calco può essere verniciato con qualsiasi tipo di coloritura (sintetica, acrilica, a solvente o ad acqua).
In fase di preparazione del gesso è possibile aggiungere i pigmenti in polvere, per ottenere la colorazione voluta del calco.
Caratteristiche tecniche:
Composizione: | resina naturale pura al 99,9% |
Aspetto: | polvere bianca |
Odore: | inodore |
Solubilità: | solubile in acqua |
Rapporto di miscelazione: | 1 kg. di Gesso per Calchi : 280 ml di acqua |
Tempo di lavorazione: | 10-12 minuti |
Punto di solidificazione: | 15-20 minuti |
Termine presa: | 20-40 minuti |
Durezza superficiale: | > 300 N/mm2 |
Resistenza alla compressione: | >50 MPa |
Precauzioni:
Prodotto non tossico. Evitare il contatto con gli occhi e l'inalazione. Prodotto stabile se conservato ben chiuso al riparo dell'umidità.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito, la scheda di sicurezza sarà inviata su richiesta.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.