Nuovo prodotto
Miscela di vari solventi a rapida evaporazione, utilizzato specialmente nel restauro del legno per la sua caratteristica di giusta penetrazione al fondo e rapida evaporazione.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Diluente nitro antinebbia
Miscela di vari solventi a rapida evaporazione, utilizzato specialmente nel restauro del legno per la sua caratteristica di giusta penetrazione al fondo e rapida evaporazione.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Diluente nitro antinebbia è un prodotto composto da alcoli, acetati, chetoni ed aromatici, pressoché esente da clorurati. E’ un prodotto adatto alla diluizione di fondi specialmente nel settore del legno dove viene richiesto un buon contenuto di alcoli in grado di dare la giusta penetrazione al fondo. Diluizione di vernici e colori alla nitro.
Ideale anche come prodotto di lavaggio trova buona applicazione nel settore della carrozzeria, oltre che nell’officina dove viene utilizzato per lo sgrassaggio di particolari metallici sia a spruzzo, che per immersione o strofinamento.
Il potere solvente è simile a quello degli idrocarburi aromatici puri (toluene, cilene) ma la tossicità è minore. Solubilizza un'enorme varietà di resine sintetiche e naturali, in virtù delle capacità solventi dei componenti.
Modalità d’uso del diluente nitro antinebbia:
Fluido incolore dall’odore caratteristico a base solvente, pronto all’uso sia a spruzzo, che per immersione o strofinamento.
Precauzioni:
Conservare solo nel contenitore originale. Conservare i recipienti chiusi, in luogo ben ventilato, al riparo dai raggi solari diretti. Conservare in luogo fresco e ben ventilato, lontano da fonti di calore, fiamme libere, scintille ed altre sorgenti di accensione. Aprire i contenitori con cautela, perché possono essere in pressione. Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l'impiego. Evitare la dispersione del prodotto nell'ambiente. Utilizzare guanti e occhiali di sicurezza come indicato nella scheda di sicurezza.
I vapori possono incendiarsi con esplosione, pertanto occorre evitarne l'accumulo tenendo aperte porte e finestre e assicurando una ventilazione incrociata.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.