Nuovo prodotto
Il Metiletilchetone è un solvente polare, penetrante, volatile a bassa ritenzione. Utilizzato per la pulitura delle policromie e per la rimozione di resine come sostituto dell'acetone, per via della sua inferiore volatilità.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Metiletilchetone
Il Metiletilchetone è un solvente polare, penetrante, volatile a bassa ritenzione. Utilizzato per la pulitura delle policromie e per la rimozione di resine come sostituto dell'acetone, per via della sua inferiore volatilità.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il metiletilchetone scioglie resine sintetiche quali polivinilacetati, resine acriliche, resine chetoniche, polistirene, gomme clorurate e rimuove parzialmente le resine naturali (es. gommalacca, Dammar invecchiata, sandracca). Esercita buona solubilizzazione anche nei confronti degli inchiostri.
Caratteristiche chimico-fisiche:
Composizione: | Metil etil chetone o butanone |
Aspetto: | liquido incolore |
Odore: | caratteristico |
Densità (20°C): | 0,806 kg./l |
Viscosità: | 0,51 mPa.s |
Punto di ebollizione: | 80°C |
Punto di infiammabilità: | -6°C |
Solubilità: | Miscibile parzialmente in acqua (20%), miscibile nei comuni solventi organici |
Tasso di evaporazione: | 4,6 (n-BuAc=1) |
Precauzioni:
Si tratta di un prodotto ad utlizzo professionale, facilmente infiammabile e irritante per gli occhi. Utilizzare guanti in nitrile, occhiali di sicurezza e maschere con filtro per vapori organici A1 o ABEK1. Tenere lontano da fonti di calore e altre fonti di ignizione, conservare ben chiuso. Ulizzare all'aperto o in luogo ben ventilato.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica e scheda di sicurezza scaricabili liberamente dal presente sito.