Nuovo prodotto
Gomma siliconica colabile che vulcanizza a temperatura ambiente per policondensazione.
Viene utilizzata nelle tecniche di formatura artistica per la riproduzione di modelli di varia natura, sculture, stucchi decorativi, ceramiche artistiche, fregi architettonici, reperti archeologici e paleontologici, effetti speciali scenografici, ecc.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Gomma siliconica colabile
Gomma siliconica colabile che vulcanizza a temperatura ambiente per policondensazione.
Viene utilizzata nelle tecniche di formatura artistica per la riproduzione di modelli di varia natura, sculture, stucchi decorativi, ceramiche artistiche, fregi architettonici, reperti archeologici e paleontologici, effetti speciali scenografici, ecc.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Si tratta di una gomma siliconica colabile bicomponente reticolabile che catalizza a temperatura ambiante con un processo di policondensazione (RTV-2).
Presenta un’ottima definizione dei dettagli, una buona resistenza all’invecchiamento e una buona stabilità termica. Si consiglia l’uso su forme semplici senza particolari sottosquadra e per una riproduzione limitata (non in serie).
La gomma siliconica RTV COL è un prodotto composto da una BASE e da un CATALIZZATORE.
Applicazione della gomma siliconica colabile:
Dopo aver rimescolato il componente A, aggiungere il catalizzatore (rapporto mix: 100:5) miscelando con cura a mano o con miscelatore a bassa velocità e colare il prodotto nello stampo entro i tempi di lavorabilità indicati (pot life 45÷60 minuti); se possibile vibrare lo stampo per ridurre la formazione di bolle. Si raccomanda vivamente di eliminare inglobamenti d'aria nella fase di preparazione. Tempo di vulcanizzazione completo dalle 4 alle 6 ore.
Aumentando la quantità di catalizzatore fino al 6-7%, si riducono i tempi di vulcanizzazione, ma aumentano i ritiri dimensionali. Anche valori maggiori di temperatura e umidità aumentano la velocità di reticolazione. Si consiglia di non utilizzare il prodotto a temperature inferiori a 20°C e non superiori ai 35-40°C.
Caratteristiche tecniche RTV COL:
Aspetto: | Fluido viscoso |
Carattere chimico: | RTV-2 per condensazione |
Colore/Odore: | Beige/Inodore |
Peso specifico: | 1.31 g/cm3 |
Viscosità': | 8000 mPas |
Rapporto mix: | 100:5 |
Pot life (tempo di lavoro): | 45÷60 minuti |
Tempo di vulcanizzazione: | 4÷6 ore |
Durezza finale: | 20 Shore A (media) |
Allungamento: | 200÷300% (medio) |
Resistenza alla trazione: | 1.2 MPa |
Resistenza alla lacerazione: | 3.0 KN/m (bassa) |
Ritiro lineare (dopo 24 h): | <0.5% |
Avvertenze:
Si consiglia di pulire lo stampo del campione da riprodurre dalla polvere e dalla sporcizia. Nel caso di supporti porosi o decoesi consolidare la superficie con l’applicazione di uno strato di alcool polivinilico, acrilato in soluzione o altre resine in grado di formare un “film separatore/turapori”. Nel caso di superfici fragili, molto porose, reattive con il silicone è preferibile usare sempre il distaccante.
Prima dell'impiego mescolare sempre la gomma, questa operazione è necessaria per omogeneizzare le cariche presenti nella mescola.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito, la scheda di sicurezza sarà inviata su richiesta.