Nuovo prodotto
Gomma siliconica in pasta che vulcanizza per poliaddizione a temperatura ambiente. Non contiene sostanze tossiche, è antiaderente, facile da manipolare.
E’ destinata alla preparazione di stampi per la produzione di modelli in copia nel settore del restauro, dell’artigianato artistico e dell’hobbistica.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Gomma siliconica plasmabile
Gomma siliconica in pasta che vulcanizza per poliaddizione a temperatura ambiente. Non contiene sostanze tossiche, è antiaderente, facile da manipolare.
E’ destinata alla preparazione di stampi per la produzione di modelli in copia nel settore del restauro, dell’artigianato artistico e dell’hobbistica.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il prodotto si può applicare direttamente sull’oggetto da riprodurre (rapporto mix Base:Catalizzatore = 1:1). La catalisi è rapida e l’indurimento avviene in pochi minuti dall’inizio della miscelazione (Pot life: 1 - 2 minuti) . Si ottengono stampi rigidi, resistenti e molto fedeli nella riproduzione (tempo di presa dai 3 ai 6 minuti).
Il prodotto mostra le qualità superiori tipiche delle gomme di poliaddizione: non contiene sostanze tossiche, è antiaderente, facile da manipolare, manifesta un’ottima stabilità dimensionale con un ritiro ridottissimo, un’elevata precisione nei dettagli, una maggiore durata con un minimo rilascio di olii.
Nella fase di vulcanizzazione non liberano alcun prodotto di reazione, e quindi non presentano di conseguenza alcun ritiro.
Applicazione della gomma siliconica plasmabile:
Pesare esattamente la stessa quantità di Base e Catalizzatore. Diversamente i tempi di catalisi e le caratteristiche finali possono risultare diversi. Impastare per 30-45 secondi, fino ad ottenere un impasto omogeneo di colore uniforme, senza striature. Si raccomanda vivamente di eliminare inglobamenti d'aria nella fase di preparazione.
La gomma siliconica plasmabile è lavorabile per 1-2 minuti. Dopo circa 10 minuti la gomma è sformabile e dopo un’ora ha raggiunto il 90% della vulcanizzazione. In alcuni casi (calco sottile, forme complesse) è opportuno aspettare questo tempo prima di sformare.
L’indurimento prosegue e si completa nelle successive 24 ore. I tempi di lavoro sono fortemente influenzati dalla temperatura. Si consiglia di lavorare ad una temperatura vicina ai 23°C. al di sopra e al di sotto i tempi tendono rispettivamente a ridursi o ad aumentare.
Inoltre fare attenzione a non mettere a contatto la gomma siliconica di poliaddizione con le seguenti sostanze:
Per evitare qualsiasi problema di inibizione, si consiglia di fare una piccola prova preventiva di compatibilità del silicone sul materiale da duplicare. Se il modello per la presa del calco contenesse una di queste sostanze , si può comunque procedere utilizzando il distaccante per gomme siliconiche, in modo da isolarlo dalla gomma siliconica. E' consigliato l'uso di guanti in vinile.
Caratteristiche tecniche RTV TIXO FAST:
RAPPORTO MIX: | 1:1 |
POT LIFE A 23°C: | 1'00"÷2'00" |
TEMPO DI PRESA A 23°C: | 3'00"÷6'00" |
PESO SPECIFICO: | 1.24 g/cm3 |
DUREZZA DOPO 24 h: | 47±3 Shore A (elevata) |
ALLUNGAMENTO: | 170±10% (basso) |
RESISTENZA ALLA TRAZIONE: | 2.49±0.3 MPa |
RESISTENZA ALLA LACERAZIONE: | 6.6±0.4 N/mm (media) |
Precauzioni:
Nel caso di superfici fragili, molto porose, reattive con il silicone è preferibile usare sempre il distaccante.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito, la scheda di sicurezza sarà inviata su richiesta.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.