Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Maggiori informazioni.
Nuovo prodotto
Gomma siliconica plasmabile ad alta resistenza alla lacerazione, permette la realizzazione di un elevato numero di copie anche con sottosquadra elevati.
Viene utilizzata nelle tecniche di formatura artistica per la riproduzione di modelli di varia natura, sculture, stucchi decorativi, ceramiche artistiche, fregi architettonici, reperti archeologici e paleontologici, effetti scenografici, ecc.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Gomma siliconica plasmabile alta resistenza
Gomma siliconica plasmabile ad alta resistenza alla lacerazione, permette la realizzazione di un elevato numero di copie anche con sottosquadra elevati.
Viene utilizzata nelle tecniche di formatura artistica per la riproduzione di modelli di varia natura, sculture, stucchi decorativi, ceramiche artistiche, fregi architettonici, reperti archeologici e paleontologici, effetti scenografici, ecc.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Si tratta di una gomma siliconica plasmabile bicomponente reticolabile che catalizza a temperatura ambiante con un processo di policondensazione (RTV-2).
La gomma siliconica RTV TIXO AR può essere utilizzata in verticale (tixotropica) anche su grandi superfici, presenta un’ottima definizione dei dettagli, un’alta resistenza alla lacerazione, all’invecchiamento e una buona stabilità termica. Può essere utilizzata anche in presenza di sottosquadra pronunciati grazie alla sua notevole elasticità.
La gomma siliconica RTV TIXO AR è una gomma prodotto composto da una BASE e da un CATALIZZATORE.
I materiali utilizzabili per la realizzazione dei positivi in copia possono essere di diverso tipo:
Applicazione della gomma siliconica plasmabile alta resistenza:
Dopo aver rimescolato il componente A, aggiungere il catalizzatore miscelando con cura fino ad ottenere un fluido ad alta viscosità applicabile anche in verticale a spatola o pennello. Si consiglia di applicare un primo strato sottile, 5-10 mm, in grado di riempire bene i dettagli da copiare e, a distanza di 4-6 ore, un secondo di 10-30 mm sul primo non ancora del tutto reticolato.
Caratteristiche tecniche RTV TIXO AR:
Aspetto: | Fluido viscoso |
Carattere chimico: | RTV-2 per condensazione |
Colore/Odore: | Bianco/Inodore |
Peso specifico: | 1.16 g/cm3 |
Viscosità: | 32000 mPas |
Rapporto mix: | 100:5 |
Pot life: | 60'-90' |
Tempo di vulcanizzazione: | 16÷24 ore |
Durezza finale: | 20 Shore A (media) |
Allungamento: | 400/500% (medio/alto) |
Resistenza alla trazione: | 3.2 MPa |
Resistenza alla lacerazione: | 19.0 KN/m (molto alta) |
Ritiro lineare: | <0.7% |
Avvertenze:
All’aumentare dei valori di temperatura e umidità, aumenta la velocità di reticolazione. Si consiglia di non superare i 35-40°C. Nel caso di supporti porosi o decoesi consolidare la superficie con l’applicazione uno strato di alcool polivinilico, acrilato in soluzione o altre resine in grado di formare un “film separatore/turapori”. In questi casi o su altri supporti reattivi, come resine bi-componenti non completamente reticolate, si consiglia anche l’uso del distaccante.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito, la scheda di sicurezza sarà inviata su richiesta.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.