Nuovo prodotto
La missione all'acqua istantanea Wunda è un adesivo sintetico in dispersione acquosa per la doratura con foglie metalliche di vario genere; oro, argento, rame, ottone, alluminio, ecc.
Da utilizzare su superfici poste all'interno e su materiali a media porosità come legno, gesso, carta, ecc.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Missione all'acqua istantanea Wunda
La missione all'acqua istantanea Wunda è un adesivo sintetico in dispersione acquosa per la doratura con foglie metalliche di vario genere; oro, argento, rame, ottone, alluminio, ecc.
Da utilizzare su superfici poste all'interno e su materiali a media porosità come legno, gesso, carta, ecc.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Le superfici, pulite e asciutte, devono presentare una porosità non troppo elevata; diversamente, un assorbimento eccessivo, che provocherebbe la formazione di un film troppo sottile o irregolare dovrà essere ridotto con l’applicazione preventiva di un primer-regolatore di porosità.
Anche nel caso opposto di superfici non assorbenti, ad esempio metalli, è necessario applicare un primer-ponte di adesione.
Il prodotto non è indicato per eseguire dorature in esterno; in questi casi si consiglia l’utilizzo di missioni a vernice.
Applicazione:
L’applicazione viene eseguita a pennello o a spruzzo cercando di ottenere il minimo spessore possibile. E’ opportuno stendere uno strato uniforme sulla porzione di superficie che è possibile dorare entro i tempi richiesti dall’essiccazione del film per non applicare la foglia sul film completamente essiccato o ancora bagnato. È possibile iniziare ad attaccare la foglia d’oro trascorso un periodo di 10/15 min. dopo la stesura della missione; per la valutazione del giusto tempo di attesa, la superficie trattata sarà ricettiva, cioè pronta all’adesione, quando “stride” al passaggio del dito.
Si impiega, opportunamente diluita con acqua o alcool (max. 30%), la percentuale di diluizione, il metodo di applicazione e la quantità applicata possono influenzare sensibilmente i tempi di lavorabilità. Determinare in modo sperimentale, in funzione dei supporti e del risultato cercato, i metodi applicativi più appropriati.
Per ottenere una doratura resistente è consigliato applicare uno stato ridotto di missione, altrimenti lo strato elastico che si formerà tra supporto e foglia potrebbe creare delle spaccature sulla foglia stessa.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito, la scheda di sicurezza sarà inviata su richiesta.
DORATURA CON MISSIONE ALL'ACQUA:
Innanzitutto per ottenere un ottimo risultato con la missione all'acqua è indispensabile sapere che viene utilizzata su superfici a media porosità e opportunamente preparate e lisce. La preparazione del supporto può essere fatta con il bolo (rosso, giallo, nero) preparato con colla di coniglio, oppure con il fondo bolo bianco), carteggiando sempre per rendere il supporto liscio e della giusta porosità. Su materiali ad alta porosità la missione potrebbe essere assorbita con la conseguente perdita di adesività. Per i materiali non porosi si consiglia la missione all'alcool (es. metalli, vetro, plastica, ecc.).
La missione all'acqua può essere stesa con pennello piatto o a tampone sempre cercando di eseguire un film molto sottile, altrimenti se si esagera mettendo troppo prodotto la foglia oro/argento potrebbe formare delle crepe o spaccature sulla superficie.
Dopo 15/30 minuti dall'applicazione (dipende da temperatura e umidità) è possibile procedere con l'applicazione della foglia oro/argento; in pratica si capisce se è il momento giusto per l'applicazione quando passando un dito sulla superficie trattata questa risulta appiccicosa ma non umida. Se la foglia venisse applicata su una superficie non pronta (ancora umida) la doratura non sarebbe stabile.
Dopo aver eseguito la doratura cosa importante è anche la protezione della foglia applicata utilizzando cere, gommalacca decerata trasparente, resine trasparenti specifiche, ecc. dipendentemente dal risultato finale che si vuole ottenere.