Nuovo prodotto
Impregnante idrofobico non filmogeno, penetrante invisibile, adatto sia per l'utilizzo interno che esterno.
Forma una barriera traspirante idrorepellente in profondità nei materiali porosi come: cemento, mattoni, legno, cotto, pietre, gesso, cuoio. Previene macchie, efflorescenza, ingrigimento e degrado.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
PLASTIVEL® impermeabilizzante
Impregnante idrofobico non filmogeno, penetrante invisibile, adatto sia per l'utilizzo interno che esterno.
Forma una barriera traspirante idrorepellente in profondità nei materiali porosi come: cemento, mattoni, legno, cotto, pietre, gesso, cuoio. Previene macchie, efflorescenza, ingrigimento e degrado.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
PLASTIVEL® impermeabilizzante fornisce un trattamento impregnate e idrofobico di tipo invisibile, incolore e penetrante, che impedisce la facile infiltrazione dell'acqua nei materiali porosi, così da preservarli da sicuro degrado. Il trattamento non modifica il colore del materiale trattato e le superfici restano traspiranti, l'eventuale umidità che era contenuta potrà evaporare evitando rigonfiamenti e spaccature causate dal gelo.
La lunga efficacia del trattamento protettivo è assicurata dalla tecnologia di questo prodotto: il principio attivo è sempre ben ancorato in profondità nel materiale e non può essere facilmente intaccato o asportato.
ISTRUZIONI D'USO:
Dove si applica: su mattoni, pietre naturali porose (non applicare su pietre silicee), cemento, cotto, terracotta e intonaci. Il legno naturale grezzo non si deformerà e non igrigirà facilmente. Buona efficacia idrofobica anche su cuoio e tessuti in fibra naturale.
Preparazione: I materiali porosi da proteggere devono essere ben asciutti, la superficie andrà ben ripulita, spazzolata energicamente e se necessario carteggiata, per favorire la penetrazione del prodotto.
Applicazione: Il prodotto è pronto all'uso e non va diluito. Agitare bene il prodotto nella confezione chiusa prima dell'uso. Applicare a pennello, con rullo a pelo corto o anche a spruzzo. Asportare con uno strofinaccio l'eventuale prodotto ancora fluido e in eccesso non ancora penetrato dopo 10-15 minuti. Se il materiale è già saturo, l'eccedenza diventerebbe appiccicosa e difficile da eliminare.
Asciugatura: La superficie trattata sarà asciutta al tatto (fuori polvere) dopo almento 8-10 ore; si potrà dare la seconda mano dopo almeno 24 ore. Se si deve verniciare il materiale trattato, attendere almeno 24 ore. Si potrà usare qualsiasi tipo di prodotto, a base acqua o solvente, ma è consigliabile una preventiva leggera carteggiatura.
Resa: Per due mani circa 2/4 mq/litro. Dipendentemente dalla porosità del materiale.
Prima di utilizzarlo per lavori particolari, non indicati nelle istruzioni, effettuare una prova preliminare o consultare il fornitore.
Tutte le informazioni non riportate in questa pagina descrittiva si possono trovare nella scheda tecnica scaricabile liberamente dal presente sito, la scheda di sicurezza sarà inviata su richiesta.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.